La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Vincenzo Folino, ha approvato una delibera con la quale si assegna un finanziamento di 200 mila euro al Comune di Matera. L’investimento è finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione della offerta turistica attraverso la rimozione di situazioni di degrado presenti negli antichi rioni Sassi.

 “I Sassi di Matera – afferma l’assessore Folino – hanno una rilevanza strategica nell’ambito dell’offerta turistica regionale. E l’immagine della Basilicata sempre di più viene associata a questo patrimonio mondiale dell’umanità. Era, pertanto, utile e doveroso accogliere la richiesta avanzata alla Regione dal Comune di Matera di contribuire al miglioramento dell’immagine di questi storici luoghi anche al fine di renderli più gradevoli. Tantoppiù in considerazione del fatto che Matera – aggiunge Folino – rappresenta la principale porta di accesso della regione, soprattutto per il turismo di prossimità al quale vanno offerti servizi di accoglienza efficienti e un’immagine dei Sassi coerente con il valore della sua storia”.

 Il provvedimento si aggiunge ad altri interventi finanziari approvati negli ultimi giorni a favore del patrimonio storico e architettonico della città dei Sassi come, solo per citarne alcuni, il contributo per la riqualificazione della Cattedrale, nell’ambito dei Fondi Fas, il finanziamento per il completamento del recupero della Casa Cava nel Sasso barisano, nell’ambito dei fondi per la valorizzazione dei beni culturali e il finanziamento per il completamento e la conservazione di Palazzo Pomarici, sede del Musma.

Da Twitter