Folino su elezione Giorgio Napolitano alal Presidenza della Repubblica
- Dettagli
- 10 Maggio 2006
“L’elezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica è un grande evento politico in quanto consacra la centralità che la sinistra democratica ha conquistato nella vita dello Stato e rafforza il patto di unità nazionale che sta alla base della Costituzione.
La vita e l’esperienza politica di Giorgio Napolitano testimoniano in maniera limpidissima del suo attaccamento alle istituzioni democratiche, del suo radicamento nelle grandi battaglie popolari, della sue salde convinzioni riformatrici.
L’autorevolezza ed il prestigio che sono universalmente riconosciuti a Giorgio Napolitano lo pongono nettamente al di sopra delle asprezze della disputa politica e ne fanno un degno successore di Carlo Azeglio Ciampi, ossia di un Capo dello Stato nel quale si possano davvero riconoscere tutti gli italiani.
I Democratici di Sinistra lucani ne sono particolarmente lieti ed orgogliosi, anche per gli speciali rapporti di amicizia e di affetto che da decenni li legano al Presidente Napolitano”.