Com’era negli auspici dei cittadini lucani e negli stessi impegni assunti nei riguardi degli elettori, la Basilicata è entrata in maniera forte ed autorevole nel governo nazionale con Filippo Bubbico, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, Giampaolo D’Andrea, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e Mario Lettieri, sottosegretario alle Finanze.

Per D’Andrea è il prolungamento di un impegno che lo ha visto da molti anni proiettato a diversi livelli istituzionali ed alle prese con ruoli di responsabilità di primo piano, sempre meritoriamente ricoperti. Per Lettieri si profila un incarico di governo in un settore impegnativo e delicato, nel quale potrà mettere a valore le competenze acquisite in una lunga esperienza parlamentare.

Quanto a Bubbico, si tratta di un riconoscimento alla figura ed alle qualità dell’uomo, che ha esercitato negli ultimi dieci anni le più elevate responsabilità nella vita pubblica regionale e che ha fortemente contribuito alla definizione ed attuazione di politiche di sviluppo particolarmente originali ed innovative. La delega che dovrebbe essere attribuita a Bubbico riguarda la gestione dei Fondi Strutturali per il Mezzogiorno e merita una sottolineatura speciale per la sua incidenza diretta sulle politiche regionali.

Ma, accanto ai meriti personali,. una fase cruciale e decisiva del suo balzo in avantituzioni region ali e che Politiche di sviluppo e di coesione in queste nomine e in queste deleghe noi leggiamo una testimonianza di attenzione alla Basilicata ed ai suoi gruppi dirigenti, che hanno conquistato visibilità e prestigio sulla scena nazionale per lo straordinario spirito di coesione e la grande maturità con cui hanno saputo difendere i diritti e le aspettative della comunità regionale senza contravvenire ai superiori interessi unitari del Paese.

L’ingresso di Filippo Bubbico, di Giampaolo D’Andrea e di Mario Lettieri nella compagine governativa significa appunto che, unitamente all’iniziativa ed alla spinta che dovranno esercitare gli altri parlamentari lucani, il governo regionale e le altre istituzioni rappresentative del territorio potranno contare su un apporto fondamentale per il buon esito del grande sforzo nel quale sono impegnati al fine di acquisire e consolidare a favore della nostra regione una sempre migliore collocazione nella geografia dello sviluppo.

E’ un nuovo successo politico del centro-sinistra lucano, che suscita un’emozione di affetto e di orgoglio che i partiti vogliono condividere con l’intera comunità regionale, alla quale va indirizzato il più sentito ringraziamento per aver reso possibile con il suo largo consenso al centro-sinistra il raggiungimento di questo nuovo, prestigioso traguardo”.

Da Twitter