Presepe in Vaticano valorizza cultura lucana
- Dettagli
- 20 Dicembre 2012
Il presidente del Consiglio regionale plaude all'iniziativa della regione e dell'Apt, sottolineando anche il valore turistico dell'iniziativa
"L'esposizione a piazza San Pietro del presepe del maestro Franco Artese ambientato nei Sassi di Matera è motivo di orgoglio per l'intera comunità regionale e rappresenta innanzitutto il forte legame spirituale che lega i lucani all'evento della natività. Ma all'indubbio valore religioso di questa iniziativa si unisce la capacità di valorizzare sullo scenario globale, anche con la mostra significativamente intitolata 'Basilicata. Tradizioni, arte e fede', promossa dalla Regione Basilicata, dall'Apt e dalla Soprintendenza per i Beni storici artistici ed etnoantropologici della Basilicata con il coordinamento della direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici, il patrimonio culturale della Basilicata". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, sottolineando che "la rappresentazione degli eventi sacri è da sempre al centro delle tradizioni culturali e dell'identità profonda del popolo lucano, ed iniziative come quella della regione e dell'Apt possono aiutare la candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019 ed aprire interessanti prospettive per lo sviluppo del turismo e la valorizzazione dei nostri tesori artistici".